10/08/2025 MONTE GRAPPA – Approvvigionamento di acqua alle malghe, costo dei carichi dalla pianura, differenze tra versante trevigiano e versante vicentino. Dopo l’appello dei malgari del Grappa, interviene l’assessore regionale Caner che annuncia contributi per rendere autonome queste strutture. || Per risolvere il problema dell’approvvigionamento delle malghe venete la Regione la sua parte l’ha fatta, ora tocca ai proprietari di queste realtà produttive fare la propria. Replica così l’assessore regionale all’Agricoltura Federico Caner all’appello lanciato dai malgari del versante trevigiano del Monte Grappa, costretti a pagare l’acqua che arriva dalla pianura a 250 euro per carico. La soluzione non può essere l’acqua gratuita, condizione questa di cui in realtà beneficia il versante vicentino del Grappa, ma il dotarsi di impianti in loco per rendere potabile l’acqua piovana, passaggio favorito dai contributi stanziati proprio dalla regione. – Intervistati FEDERICO CANER (Assessore regionale Agricoltura) (Servizio di Lina Paronetto)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.