21/02/2021 TREVISO – Quest’anno di pandemia ha portato anche ad aggravare una patologia come la depressione. In alcuni casi può portare anche a gesti estremi. || Questo periodo di pandemia, con le limitazioni, l’impossibilità di riallacciare rapporti con altre persone, la solitudine, sta peggiorando patologie come la depressione. Stiamo riscontrando un certo aumento di sintomi gravi, ad esempio nelle depressioni, spiega lo psicologo Michele Canil, perché è una categoria di persone che sta già soffrendo. Il fatto di prolungare un periodo di solitudine, da un punto di vista sociale, non fa che aggravare e gravare sull’anticipazione, cioè sul guardare avanti”.Il malessere generale, queste perdurare di un periodo che non sembra avere una fine, nelle persone più fragili può diventare pericoloso. Spesso si è portati a giudicare chi compie gesti simili, senza pensare al dolore che c’è dietro” Abbiamo anche bisogno di difendere una morale spiega sempre Michele Canil, perché il gesto è talmente drammatico se pensiamo all’innocenza di un bambino o alle modalità in cui accadono a volte questi fatti di cronaca, è chiaro che c’è una reazione di paura e quindi di repulsione ed il giudizio aiuta ma non è sufficiente. Noi operatori dobbiamo andare al di là del giudizio”Situazioni potenziali ve ne sono tante, dobbiamo creare delle sinergie tra pubblico e provati per affrontare queste problematiche – Intervistati MICHELE CANIL (Psicologo) (Servizio di Daniela Sitzia)