09/08/2025 TREVISO – Un automobilista è stato fermato sulla Feltrina con un tasso alcolemico tre volte il limite consentito, oltre 1,5 grammi/litro e per giunta guidava usando il telefonino, per lui in arrivo sanzioni gravissime || Viaggiava completamente ubriaco e per giunta guidava usando il telefonino. Un 60enne trevigiani è stato trovato e fermato così dalla Polizia Locale di Treviso, in via Feltrina, dopo che aveva ignorato più volte l’invito delle stesse forze dell’ordine ad accostare.L’uomo presentava evidenti segni di alterazione, l”etilometro ha rilevato un tasso alcolemico oltre tre volte il limite consentito, con conseguente ritiro immediato della patente, sequestro del veicolo e denuncia per guida in stato d’ebbrezza.La sospensione della patente potrà durare da uno a due anni e, in base alle nuove norme, per tornare a guidare sarà obbligatorio installare l’“alcolock”, dispositivo che avvia il motore solo con tasso alcolemico pari a zero. La durata dell’obbligo dipenderà dall’esito delle valutazioni della commissione medica. Chi circola senza il dispositivo o ne manomette il funzionamento rischia sanzioni fino a 638 euro e nuova sospensione della patente. In un anno, la Polizia Locale ha accertato 75 casi di guida in stato d’ebbrezza e 337 di uso scorretto del cellulare al volante. Inutile ricordare che l’alcol rallenta riflessi e percezioni e chi guida ubriaco può causare danni gravissimi. – Intervistati PATRICH ANTONELLO COMANDANTE POLIZIA LOCALE TREVISO (Al telefono) (Servizio di Elena Dal Forno)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.