09/08/2025 ASOLO – In Mozambico per un progetto di sviluppo delle comunità locali, grazie anche al sostegno dell’Asolano. Il vicesindaco di Asolo Mauro Migliorini, operatore del 118, ha deciso di trascorrere così le sue ferie. Tra gli strumenti per aiutare i più piccoli, anche la pallacanestro. || Insieme ad altri volontari dell’associazione Dignity No Profit People, arrivati da tutta Italia, Mauro Migliorini, vicesindaco di Asolo, di mestiere operatore del Suem 118, è volato in Mozambico, nella provincia di Tete, ai confini con il Malawi, per contribuire a portare avanti un progetto di sviluppo della comunità locale, famiglie e bambini. Due anni fa l’avvio del progetto di piantagione di 200 piante di papaya, diventate ora 600, i cui frutti sono buoni da rivendere, ma danno anche nutrimento alla popolazione che patisce innanzitutto la mancanza di acqua. E poi lo sport. Il basket, spiega Migliorini, permette di aiutare i ragazzi, educarli, ma anche dar loro da mangiare. Per sostenerec la diffusione dello sport tra i bimbi di Tete, è sceso in campo anche l’imprenditore Massimo Zanetti, patron della Virtus Bologna: mercoledì 3 settembre alle 18 al nuovo PalaAsolo, si sfideranno a favore della raccolta fondi proprio le V nere contro la Scaligera Verona. – Intervistati MAURO MIGLIORINI (Vicesindaco di Asolo e Volontario ) (Servizio di Lina Paronetto)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.