ANTENNA TRE | Medianordest

ALPAGO | BLUE TONGUE, AVVIATA CAMPAGNA VACCINALE PER OVINI E YAK

08/08/2025 ALPAGO – Caso blue tongue nel Bellunese: avviata la campagna vaccinale per ovini e yak presenti in Alpago e sul Monte Rite a Cibiana di Cadore. || La conferma del sierotipo che ha colpito ovini e yak, fra l’Alpago e Cibiana di Cadore, è arrivata dal laboratorio incaricato di Teramo e ha consentito ai servizi veterinari dell’Ulss Dolomiti di correre subito ai ripari. I numeri della malattia di origine virale blue tongue, lingua blu, che colpisce prevalentemente i ruminanti e, tra quelli domestici, ovini, caprini e bovini sono importanti. 14 i focolai, 12 riguardano gli ovini di razza alpagota, vicina all’estinzione e per questo presidio Slow Food, e 2 gli allevamenti di yak. L’unica strategia efficace per proteggere gli animali è la vaccinazione. L’Ulss 1 ha ordinato 650 dosi di vaccino e gli allevatori si stanno attrezzando per la somministrazione ai quasi 4.000 capi di ovicaprini e agli yak che sono circa una novantina. Scoppiato in Friuli a inizio luglio, il virus della blue tongue circola in Italia con vari sierotipi; è considerata una malattia endemica trasmessa quasi esclusivamente dalla puntura di insetti vettori ma, ed è importante sottolinearlo, non è una zonosi e non si trasmette all’uomo nemmeno per via alimentare.Tra le misure preventive è stata disposta una zona di restrizione della movimentazione dei capi mentre l’invito a vaccinare i capi con il sierotipo 8 è esteso a tutti. – Intervistati GIANLUIGI ZANOLA (DIRETTORE SERVIZI VETERINARI ULSS 1 DOLOMITI) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(kNzU5znWsN0)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria

Exit mobile version