05/08/2025 TARZO – Le colline Unesco festeggiano i sei anni con l’inaugurazione a Tarzo della scultura del Leone Alato di Marco Martalar. Realizzata con 3mila pezzi di legno proveniente da Vaia, e tralci di viti come criniera, l’opera è simbolo di pace, forza e identità, ed è già il leone in legno più grande del mondo || Un monumentale Leone Alato, realizzato con 3mila pezzi del legno di Vaia, simbolo dell’identità veneta, alto oltre 7 metri e lungo 10. E’ l’opera di Land Art firmata dall’artista MArco Martalar scelta per festeggiare i sei anni delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio Mondiale UNESCO. L’opera – collocata di fronte al lago Revine a Tarzo, in località Fratta – è già entrata nella storia come il leone di legno più grande del mondo. Un nuovo simbolo per il territorio, capace di intrecciare tradizione, memoria, operosità delle genti, ma anche rinascita e identità, soprattutto un simbolo di pace01769 – zaiada 11″ stiamo parlandoa 41″ di paceSulla criniera ha tralci di vite delle Colline, e rappresenta la forza e l’orgoglio del territorio, evocando al contempo il legame storico con la Serenissima, quando dalle colline si tagliava e si trasportava il legname lungo i fiumi verso la città lagunare. Un’opera che Martalar ha creato in loco, lavorando per quasi quattro mesiL’occasione della festa è anche però l’occasione per fare un bilancio, su ciò che funziona e ciò che ha funzionato meno Oltre 9000 camminatori infatti hanno timbrato la credenziale sul cammino delle colline, uno dei nei resta però la mobilità, bocciato il pullman con trasporto bici si sta ragionando su altroAnche sulla ricettività si sta lavorando per valorizzare l’esistente, senza nuovo consumo di suolo, poteziando il ruolo dell’accoglienza diffusa – Intervistati LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto), MARINA MONTEDORO (Presidente Associazione Patrimonio delle Colline Unesco) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(2uo_qkGXK40)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria