05/08/2025 BELLUNO – Un Natale completamente rinnovato per la città di Belluno. Dopo le polemiche dell’anno scorso, la gestione è stata confermata alla società Belluno Viva, ma con una nuova organizzazione e molte novità: meno caos, più qualità e attenzione all’identità locale. || Una ruota panoramica alta 20 metri, il trenino per i bambini, musica in filodiffusione per accompagnare residenti e turisti fra le casette del mercatino e il centro storico. Il salotto buono della città si prepara a vivere un Natale del tutto nuovo e la svolta impressa dalla società Belluno Viva è decisa. A cominciare proprio dall’assetto della srl, di cui fanno parte solo i tre soci dell’Astor, che ai commercianti ha presentato il nuovo progetto Natale 2025, completamente rivisto dopo le aspre polemiche dello scorso anno. Via plastica, capannoni e transenne, via i bagni chimici ai giardini, via le postazioni bar volanti, niente più movimenti confusi, sì a un mercatino di qualità che valorizzi l’artigianato e si sposi con l’architettura del centro, con attenzione all’ambiente e un’identità chiara per dare una connotazione speciale al Natale fra le Dolomiti. Tra le attrazioni previste, perciò, dal Luna Park di Palmanova arriverà la ruota panoramica, per provare il brivido di ammirare Belluno dall’alto; sarà installata in Piazza dei Martiri fra i due caffè della città e da lassù il colpo d’occhio offrirà lo sguardo sulla pista da pattinaggio, il mercatino e la fontana che quest’anno non sarà coperta. Trenino per i bambini, luminarie di varie tipologie, elementi sensoriali, nel progetto illustrato faranno la differenza. Porta d’ingresso di Piazza Martiri sarà l’uscita della galleria che porta in Piazzetta Zampieri: lì un artista creerà un’opera in work in progress. Tra le idee: un concorso per la scrittura di una canzone natalizia, la distribuzione di omaggi e la partecipazione delle radio locali che potrebbero animare spazi sfitti con dirette e musica. Per l’allestimento del mercatino si pensa ad affidare l’incarico ad una professionista bellunese specializzata in eventi, mentre gli esercenti che vorranno far parte del Villaggio di Natale potranno partecipare con un contributo di 350 euro. Il Comune di Belluno conferma il contributo di 50mila euro (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.