04/08/2025 TREVISO – Lotta alla crominalità cinese: droga, armi, riciclaggio e prostituzione. Blitz anchenella Marca: L’operazione della polizia, con il supporto operativo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dei Vigili del Fuoco || Tredici arresti , 31 denunciati, sanzioni amministrative per oltre 73.000 euro e il sequestro di 22.825 euro. E’ il bilancio dell’operazione contro la criminalità cinese. Nel mirino della polizia droga, armi, riciclaggio e prostituzione. Tra le varie attività illecite anche l’esercizio abusivo e clandestino dell’attività bancaria in grado di consentire il trasferimento in nero di ingenti somme di denaro da un continente all’altro. Le indagini hanno portato anche a documentare la presenza di una vera e propria “ala armata” della delinquenza di matrice cinese, con il compito di intimidire e compiere gravi reati di sangue. Le attività hanno confermato che la criminalità cinese gestisce i propri affari illeciti in un costante “dialogo” con altri gruppi di nazionalità diverse, anche italiani. Il blitz in 24 province italiane fra le quali la Marca Trevigiana. Nella provincia di Treviso sono stati controllati 7 esercizi commerciali tutti gestiti da cittadini cinesi: tra questi due centri massaggi di Treviso e Spresiano già oggetto di precedenti attività d’indagine per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. In una delle attività sottoposte a controllo, è stata riscontrata la presenza di due cittadine cinesi assunte in nero. Nei confronti di una di queste, una 48 enne non in regola con le norme sul soggiorno, è stata anche disposta l’espulsione dal territorio nazionale. Tre degli esercizi controllati destinatari del provvedimento di sospensione dell’attività, mentre il titolare di uno degli esercizi commerciali, un cittadino cinese di 56 anni, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per aver occupato alle proprie dipendenze la cittadina straniera sprovvista del titolo di soggiorno e destinataria di espulsione. I controlli, che sono stati svolti anche nei confronti di aziende operanti nel settore tessile, hanno permesso infine di riscontrare gravi violazioni delle norme in materia di sicurezza sul lavoro, con conseguenti accertamenti da parte dell’Ispettore (Servizio di Daniela Sitzia)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(ONfMnmmHK4Q)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria