ANTENNA TRE | Medianordest

SANTA MARIA DI SALA | OPERAI MORTI SUL LAVORO: IL CORDOGLIO E LA RABBIA DEI SINDACATI

04/08/2025 SANTA MARIA DI SALA – Il cordoglio per la morte dei due operai a Santa Maria di Sala si confonde con la rabbia dei sindacati per quella che viene definita una “strage senza fine”: nei primi 5 mesi del 2025 il Veneto ha quasi raddoppiato il numero di infortuni mortali rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. || Ricevuta la notizia, il Segretario Generale della Cgil di Venezia Daniele Giordano è arrivato subito davanti ai cancelli della villa in cui due giovani operai hanno perso la vita pulendo una fossa biologica. La CGIL denuncia una strage continua nelle quali il Veneto è una delle peggiori Regioni d’Italia: nei primi 5 mesi del 2025 ci sono già stati 38 infortuni mortali, quasi il doppio rispetto ai 19 dello stesso periodo dell’anno scorso.”Al netto delle dovute parole di cordoglio – si legge in un comunicato del sindacato – da parte del presidente Zaia non arriva una sola parola che accenni ad investimenti sui controlli in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.«Non possiamo abituarci. Non possiamo voltare la testa dall’altra parte. Nessuno può chiamarsi fuori – ha dichiarato Andrea Martella, segretario regionale del PD Veneto – Come Partito Democratico ci impegniamo a farne una priorità assoluta nei prossimi mesi, anche nella sfida per il futuro del Veneto. Ogni vita che si spezza sul lavoro è una sconfitta dello Stato, delle istituzioni, di tutti noi».Per il senatore veneziano Raffaele Speranzon, vice capogruppo vicario di Fratelli d’Italia a Palazzo Madama, “è doveroso fare piena luce su quanto accaduto, accertare eventuali responsabilità e continuare con determinazione a investire in prevenzione e formazione, per evitare che simili drammi si ripetano”. – Intervistati DANIELE GIORDANO (SEGRETARIO GENERALE CIGL VENEZIA), MICHELE ZANOCCO (SEGRETARIO GENERALE CISL VENEZIA), ROBERTO TOIGO (SEGRETARIO GENERALE UIL VENETO) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(IFlff1GXxU0)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria

Exit mobile version