04/08/2025 CORTINA D’AMPEZZO – Montagna vissuta in maniera diversa: non con gli sci, non arrampicando, non esplorando.Montagna rivissuta come accadde ormai più di un secolo fa. || XIV edizione di “Toccare la storia con mano”, un evento che ogni anno porta centinaia di persone, tra cui rievocatori storici da tutto il mondo, al Museo all’Aperto della Grande Guerra nell’area 5 Torri – Rifugio Averau.  É difficile – ammirando le vette delle Dolomiti – ricordarsi che proprio queste montagne sono state protagoniste di una guerra che ha sconvolto l’Europa intera: la Prima Guerra Mondiale. Momenti di passata quotidianità: con divise, accampamenti, muli, cucina da campo e persino un cannone d’epoca. Tra allestimenti, rappresentazioni e un rancio preparato su una piccola stufa d’epoca la storia si è fatta tangibile, umana, anche per i più piccoli. Sulle 5 Torri, queste testimonianze sono state trasformate con il tempo in un vero e proprio museo, un labirinto di trincee e gallerie, oggi facilmente accessibile. – Intervistati MARCO ZARDINI (PRESIDENTE IMPIANTI AVERAU), FRANCESCO PICCOLI (PRESIDENTE GRUPPO STORICO EDELWEISS) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(m5SJoGFWDFA)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria