31/07/2025 TREVISO – Assalti alle farmacie, i rapinatori della moto blu traditi dai tatuaggi e da un video postato sui social. Carabinieri e Polizia hanno arrestato due fratelli || «Ho avuto paura che mi sparassero» Con queste le parole il farmacista di Paese Marco Silvestri raccontava ai nostri microfoni la paura dopo la rapina messa a segno lo scorso 19 giugno dalla banda della moto blu. Nemmeno due mesi e rapinatori sono finiti in manette. Si tratta dei fratelli Massimiliano e Luigi Garbin di 33 anni e 29 anni. Entrambi già noti alle forze dell’ordine per numerosi precedenti di polizia, anche specifici. A tradirli i tatuaggi che avevano sul corpo ed un video postato su un social da uno del fratelli, che alludeva esplicitamente alla propria responsabilità nelle rapine, coinvolgendo anche l’altro. Nelle scorse ore, il blitz portato a termine congiuntamente dai carabinieri di Castelfranco e Montebelluna e dalla squadra mobile di Treviso. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, i due fratelli sono i responsabili degli assalti commessi in pochi giorni nella farmacia di Paese e in una di Altivole. Non solo: anche una rapina in strada ai danni di una donna in bicicletta. Agivano con il volto coperto da caschi integrali e abbigliamento neutro, agendo con freddezza e determinazione. Particolarmente cruenta una delle due rapine in farmacia, quella ad Altivole, nella qyale i due hanno usato un coltello per costringere la titolare e una sua dipendente a consegnare il denaro. Per quanto invece riguarda la rapina in strada, avvenuta lo scorso 11 giugno, i due malviventi – a bordo della moto di grossa cilindrata – hanno colpito volontariamente una donna alla caviglia per farla cadere e strapparle la borsa, contenente denaro contante e carte di pagamento successivamente utilizzate per effettuare acquisti e prelievi. Fondamentali sono risultati anche i riscontri derivanti dalle perquisizioni personali e domiciliari, che hanno permesso di rinvenire denaro contante di dubbia provenienza, attrezzi da scasso compatibili con quelli utilizzati nei furti, scarpe e indumenti identici a quelli indossati durante le rapine. I due sono stati tradotti in c – Intervistati Ten. Col. STEFANO MAZZANTI (Comandante Reparto Operativo Carabinieri di Treviso) (Servizio di Daniela Sitzia)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(CZADbeynnXU)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria