29/07/2025 VENEZIA – La Lega presenta a Venezia la proposta di riforma per stroncare i borseggi. Via l’obbligo di denuncia del derubato previsto dalla riforma Cartabia, le forze dell’ordine potranno agire d’ufficio. || Quello che ai meno esperti in giurisprudenza potrà apparire come un dettaglio tecnico, è in realtà – secondo la proposta di legge della Lega – la chiave di volta in grado di stroncare la piaga del borseggio. I sottosegretari alla giustizia Andrea Ostellari e all’interno Nicola Molteni intendono superare ciò che, nella riforma del sistema giudiziario che prende il nome dell’ex ministra Marta Cartabia, si è rivelato un punto debole: l’obbligo della denuncia. E non solo. Già nel decreto giustizia era contenuto un primo provvedimento che si inquadra anche nella lotta al borseggio.La possibilità di azione d’ufficio nel furto con destrezza, senza obbligo di denuncia del derubato, si inquadra in un nuovo pacchetto di proposte – come la possibilità di uno sgombero lampo in caso di occupazione abusiva d’immobile e la tutela processuale alle forze di polizia – che potrebbero convergere in una decreto sicurezza bis.Significativamente l’annuncio viene dato a Piazzale Roma. Una delle mete preferite dei borseggiatori che colpiscono a Venezia. Accanto ad Alberto Stefani, Nicola Molteni e Andrea Ostellari una folta rappresentanza di esponenti locali del partito tra cui Monica Poli. La celebre ladypickpocket che smaschera e mette in fuga i borseggiatori. – Intervistati SEN. ANDREA OSTELLARI (SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA – LEGA), ON. NICOLA MOLTENI (SOTTOSEGRETARIO ALL’INTERNO – LEGA), ON. ALBERTO STEFANI (SEGRETARIO LIGA VENETA), MONICA POLI (CONSIGLIERA MUNICIPALITA’ VENEZIA – LEGA) (Servizio di Filippo Fois)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.