28/07/2025 VENEZIA – Nel Centenario della sua nascita Venezia ha ricordato l’amato Patriarca Marco Ce’, scomparso nel 2014, attraverso un libro che ripercorre gli incontri avuti dal Cardinale e il suo dialogo con i laici e anche i non credenti. || Gli incontri in cui apriva la sua casa e meditava la Parola anche con i laici e i non credenti, sono stati un tratto distintivo del magistrale apostolato a Venezia del Cardinale Patriarca Marco Ce’, Patriarca finissimo, dal punto di vista teologico e culturale, e al tempo stesso anche umile, buono, aperto al dialogo con tutti. Lo racconta il libro “Un Patriarca per amico” , pubblicato nel Centenario della nascita, l’8 luglio 1925 dell’amato pastore. Il volume , a cura di Franco Conte, con prefazione del presidente della Cei Cardinale Matteo Maria Zuppi è stato presentato all’auditorium M9 di Mestre. – Intervistati MARA RUMIZ (ATTIVISTA DI EMERGENCY COAUTRICE), ANDREA FERRAZZI (COAUTORE), MONSIGNOR GIANNI BERNARDI (PARROCO DUOMO SAN LORENZO DI MESTRE ) (Servizio di Lorenzo Mayer)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(35OzbaVgHPA)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria