27/07/2025 FARRA DI SOLIGO – Allerta gialla in Veneto dalla serata di oggi per le prossime 24 ore per temporali forti, grandine e vento. Intanto continua la conta dei danni provocati dall’ultima ondata di maltempo || Rovesci, temporali anche intensi accompagnati da grandine e forti raffiche di vento. Nuova allerta meteo in Veneto per le prossime ore. Da stasera fino alle 20 di domani infatti il Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità idrogeologica ed idraulica dichiarando la fase di attenzione con allerta gialla per temporali su tutto il territorio veneto, tranne sul bacino Alto Piave. Viste le previsioni non sono da escludere l’innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria, il rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con possibili allagamenti di locali interrati e sottopassi, così come sono possibili inneschi di frane e colate rapide. Proprio le frane sono l’emergenza con la quale stanno facendo i conti i sindaci delle zone collinari della Marca alle prese con una pesante conta dei danni. Tra i 500 e gli 800mila euro quelli causati nel solo comune di Farra, a colpire un patrimonio quello collinare che ad ogni ondata di maltempo mostra la sua fragilità. Dare ai sindaci le risorse necessarie per intervenire nell’immediatezza è la richiesta che arriva da questi territori magari con l’istituzione della figura di un commissario delle colline che affianchi i comuni – Intervistati MATTIA PERENCIN (Sindaco di Farra di Soligo) (Servizio di Francesca Bozza)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(4MXcEd-swVA)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria