25/07/2025 BELLUNO – 35 psicologi formati per l’emergenza sono stati assunti dall’Ulss Dolomiti per il periodo estivo. Si tratta di una delle novità previste dall’azienda sanitaria per rispondere tempestivamente ad ogni esigenza nel periodo estivo. || 35 nuovi psicologi formati per gestire le situazioni d’emergenza causate da eventi post traumatici con reperibilità dalle 8 alle 20 di tutti i giorni, festivi compresi: è la novità dell’estate 2025, che amplia l’offerta, esclusiva a livello regionale, dei servizi dell’Ulss Dolomiti. L’input per la strutturazione del servizio la strage di Santo Stefano il 6 luglio di 2 anni fa. A coordinare il gruppo la psicologa dell’azienda sanitaria Francesca De Biasi che ha spiegato le modalità di attivazione del servizio, in presenza e da remoto. Nei primi venti giorni di luglio, gli psicologi dell’emergenza sono già stati richiesti in 5 occasioni, l’ultima per il sostegno alla famiglia della 15 enne morta martedì scorso a Cesana Beach. Quello della psicologia in emergenza è l’ultimo tassello di un’organizzazione certosina dei servizi aggiuntivi che l’Ulss Dolomiti fornisce a residenti e turisti. Tutte le indicazioni attinenti alla salute e alla sicurezza in montagna sono state racchiuse in un opuscolo, in italiano e in inglese, consultabile on line nel sito dell’Ulss Dolomiti e comprendono anche consigli utili per chi va in vacanza con i propri amici a quattro zampe e per chi va a funghi che – in caso di dubbi – può far controllare il raccolto allo sportello gestito in collaborazione con l’Associazione micologica Bresadola di Belluno. – Intervistati GIUSEPPE DAL BEN (COMMISSARIO ULSS 1 DOLOMITI) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.