23/07/2025 VENEZIA – E’ tornata pienamente regolare l’operatività del sistema informatico della Biennale di Venezia che lo scorso 7 luglio era stato oggetto di un attacco informatico. || Un attacco non solo al sito internet istituzionale ma a tutto il sistema informatico della Biennale di Venezia. Una situazione di emergenza, dal punto di vista informatico, che, dalle ore 8 di lunedì 7 luglio, si è protratta per diversi giorni, fino alla graduale, e poi totale riattivazione dei servizi ha tenuto in scacco, o comunque rallentato il lavoro degli uffici della più importante istituzione culturale italiana a livello mondiale . Ora tutto è tornato regolare, come ha confermato, con il sorriso, il presidente Pietrangelo Buttafuoco, alla presentazione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia L’attacco informatico è arrivato proprio in un momento di intenso lavoro per la preparazione della kermesse cinematografica I pirati potrebbero essere entrati in possesso e aver acquisito dati personali e istituzionali anche delicati. La riattivazione dei servizi è stata graduale ma ora è stata completata la riattivazione. La Biennale ha presentato denuncia, contro ignoti, alle autorità competenti che stanno già coordinando le indagini senza tralasciare alcuna pista. (Servizio di Lorenzo Mayer)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.