ANTENNA TRE | Medianordest

BELLUNO | SOLDI PUBBLICI PER L’ENERGIA VERDE, IMPRENDITORE INDAGATO PER MALVERSAZIONE

16/07/2025 BELLUNO – Imprenditore bellunese attivo nel settore delle energie rinnovabili sotto inchiesta per malversazione di erogazioni pubbliche. E’ quanto emerge da complesse indagini della Guardia di Finanza di Belluno coordinate dalla Procura. || Un impianto di pirogassifficazione per produrre energia da scarti agricoli e forestali. Doveva essere un progetto innovativo e per questo la società che lo aveva presentato per il finanziamento era risultata beneficiaria di un milione di euro. Peccato che quel pirogassificatore da realizzare in Destra Piave non abbia mai visto la luce e di quel finanziamento, una parte consistente – 250 mila euro – sia stata utilizzata per spese personali del tutto scollegate dal progetto. E’ questa l’accusa che la Procura della Repubblica di Belluno ha mosso a un imprenditore bellunese, al termine di una complessa indagine coordinata e affidata alla Guardia di Finanza; all’uomo, indagato per malversazione ai danni dello Stato, è stato notificato l’avviso di chiusura delle indagini preliminari. Il finanziamento, erogato da Banca Progetto e garantito da Mediocredito centrale nell’ambito dei fondi post Covid, era stato concesso per sostenere l’innovazione nel settore delle energie rinnovabili. Ma secondo le Fiamme Gialle, le somme sarebbero state in parte distratte, giustificate da documenti ritenuti falsi o gonfiati. L’impianto, mai completato, non è entrato in funzione e con esso è sfumata anche l’opportunità per il territorio di beneficiare di un sistema di produzione energetica sostenibile. L’indagine, duranta due anni, è ancora in corso. (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(PMGf084ISf0)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria

Exit mobile version