16/07/2025 MESTRE – Potrebbero sfiorare il mezzo milione di euro le conseguenze dei dazi USA sull’economia della provincia di Venezia. Secondo Confapi ci si trova davanti ad una svolta epocale che obbligherà a puntare soprattutto sul mercato europeo. || Le smentite che a volte hanno seguito gli annunci che stanno caratterizzando la politica americana sotto la presidenza di Donald Trump inducono ancora i più ottimisti a sperare in una soluzione amichevole. Ma se il 1 Agosto con l’entrata in vigore dei dazi al 30% decisi da Washington, dovesse davvero scoppiare una guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, le conseguenze sarebbero pesanti anche in Provincia di Venezia.Il presidente di Confapi Venezia Marco Zecchinel definisce quello che sta avvenendo “un cambiamento epocale del mercato mondiale”. Perché provvedimenti protezionistici in realtà li ha messi in atto anche Bruxelles, potenziando la politica di difesa commerciale con nuove imposte antidumping su un’ampia gamma di prodotti, prevalentemente originari della Cina, allo scopo di ristabilire condizioni di parità sul mercato. – Intervistati MARCO ZECCHINEL (PRESIDENTE CONFAPI VENEZIA) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(fumtm-2ArSQ)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria