14/07/2025 TREVISO – Calano le imprese giovanili e aumentano quelle degli over 55, tiene il commercio ma solo quello dei prodotti di qualità, esplodono terziario e turismo, questi i risultati dell’analisi di uno studio di Ebi.com ed Ebt || La domanda che lo studio si era posta era quella di compredendere se le liberalizzazioni volute dal pacchetto Bersani, ormai oltre dieci anni fa, avessero o meno incrementato lo sviluppo del commercio. La risposta è in chiaroscuro, se giovani e commercio calano, le imprese legate al turismo e ai servizi aumentano in modo quasi esponenziale, con un +932 per i primi e +4111 per i secondi. Ma una città fatta solo di bar e affitti turistici non è destinata a durare a lungo.Il grido di allarme arriva però dall’analisi sui giovani che in maniera massiccia se ne vanno all’estero magari dopo aver studiato proprio a Treviso. Giovani che chiedono anche salari adeguati, l’Italia è l’unico paese europeo nel quale gli stipendi sono fermi a vent’anni fa e nemmeno la grande rivoluzione di questi anni, quella digitale, è riuscita a cambiare le cose. – Intervistati ALESSANDRO MINELLO (Ordinario Economia Ca’ Foscari), ADRIANO BORDIGNON (, Presidente EBiCom-EBt Treviso), PATRIZIA MANCA ( Vicepresidente EBiCom-EBt Treviso) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(b-0V3vsulfE)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria