14/07/2025 SAN VITO DI CADORE – Frana di San Vito: si lavora ininterrottamente per rimuovere la colata e ripristinare la sicurezza della circolazione. Domani pomeriggio riunione tecnica a Palazzo dei Rettori. Anas annuncia la riapertura alle prime ore dell’alba di domani. || Personale e mezzi Anas sono allavoro ininterrottamente da domenica mattina sulla 51 di Alemagna a San Vito di Cadore, per rimuovere fango e materiale roccioso. L’obiettivo dichiarato ripristinare a tempo di record la viabilità e, salvo contrordini, o nuovi episodi temporaleschi la riapertura totale al traffico è prevista nelle prossime ore, all’alba del 15 luglio. Il transito sarà consentito sempre nella stessa fascia oraria decisa la settimana scorsa, dalle 6 alle 20. Ma l’incubo potrebbe materializzarsi di nuovo: l’ennesima colata di sassi, detriti e fango, un volume di materiale pari, se non superiore, a quello del 1° luglio, è finita parte sulla strada di Alemagna, l’altra trasportata fino all’alveo del torrente Boite. Le ditte incaricate da Anas hanno completato la rimozione del materiale più grosso dalla carreggiata e si sta lavorando per il ripristino del pluviometro a bordo strada che è rimasto danneggiato dall’evento. Il protocollo di sicurezza messo a punto venerdì scorso al tavolo della Prefettura ha dimostrato la sua efficacia, ma è impensabile poter sostenere la situazione in questo modo. Questa l’attesa risposta del presidente Zaia, mentre l’attenzione è tutta sul Governo che, dichiarando lo stato di emergenza, potrebbe stanziare fondi per la messa in sicurezza dell’Alemagna. Per la verità, un progetto definitivo di Anas nell’ambito delle opere per i miondiali di sci 2021, protocollato il 28 luglio 2017, esiste già e prevede, pur se con calcoli empirici, la realizzazione di un bacino di circa 7.100 metri cubi non tanto per il contenimento della colata ma per un effetto migliorativo della situazione osservata allora. Nel 2017 il geologo Fenti e il progettista Marcer auspicavano che gli enti competenti prendessero in considerazione di realizzarre un altro piccolo – Intervistati LUCA ZAIA (PRESIDENTE REGIONE VENETO) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(9IhtVXsrUlo)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria