14/07/2025 LIDO DI VENEZIA – Dopo 8 giorni di iniziative e festeggiamenti si è conclusa, con grande successo, la 224 edizione della Festa di Madonna di Marina che in Laguna si conferma uno delle iniziative più sentite e partecipate dell’estate. || Malamocco ha rinnovato la propria devozione alla Madonna di Marina, anche quest’anno con grande successo. La 224 edizione della festa, nata nel 1801 e ancora oggi più che mai attuale, grazie all’impegno di tanti volontari (uno arrivato appositamente perfino dalla Francia) dell’Associazione Festeggiamenti Malamocco, presieduta e guidata dal parroco monsignor Cesare Zanuddo. Quest’anno non poteva mancare un grato ricordo a Renato Toso, recentemente scomparso e per tanti anni promotore instancabile della festa. Il momento più suggestivo è stata la processione storico religiosa per le strade dell’antico borgo. Quest’anno invitato a presiedere, monsignor Renzo Pegoraro, presbitero padovano e nominato da Papa Leone XIV presidente  dell’Accademia pontificia per la vita.La processione, accompagnata anche dalla banda musicale di Pellestrina, alla presenza dell’assessore Zuin, con polizia locale, il presidente Guberti, il delegato Scarpa Marta con il consigliere Longo. Ora appuntamento al 2026, sempre la seconda domenica di luglio. Monsignor Pegoraro spiega così il suo ruolo a Roma il legame con Padova e anche con il Lido di Venezia. – Intervistati MONS. RENZO PEGORARO (PRESIDENTE ACCADEMIA PONTIFICIA PER LA VITA) (Servizio di Lorenzo Mayer)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(4aYJNHQHQiw)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria