13/07/2025 TREVISO – Un questionario agli anziani autosufficienti che si potrà compilare fino a fine mese per capire le abitudini, le connessioni e, soprattutto, le condizioni di vita di una popolazione che sta sempre di più aumentando cambiando il tessuto sociale. || 3 domande per capire come vivono, di cosa hanno bisogno e come si muovono nella società gli over 65 autonomi di sette Comuni tra cui Treviso, Mogliano, Spresiano, Carbonera, Ponzano, Villorba e Breda di PiaveL’idea è partita da Israa e si avvale della partnership della International federation for family development, legata all’Onu, e la libera facoltà di filosofia e psicologia di Parigi che ha inviato a Treviso quattro studenti che in queste settimane si occuperanno della diffusione dei test e della raccolta dei dati. Il target esaminato sarà quello nelle fasce d’età 65-74 anni, 75-84 anni e over 85 dei sette Comuni interessati dalla ricerca, per capire anche come la dimensione dei centri urbani cambi prospettive o possibilità per chi è diversamente giovane. La diffusione dei test arriverà anche tramite associazioni come Anteas, Ulss 2, Auser, Anap, Gat, Advar ma soprattutto nelle farmacie dove gli anziani potranno trovare volantini e Qr code con il collegamento al questionario. A fine luglio il via all’elaborazione dei dati anche in collaborazione con i partner stranieri perchè ormai l’invecchiamento è un problema mondiale. – Intervistati MAURO MICHIELON (Presidente Israa Treviso) (Servizio di Elena Dal Forno)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.