09/07/2025 TREVISO – Da domani a domenica al via in Restera il Villaggio delle Associazioni, con oltre cento realtà provenienti da tutta la provincia, attive in ambito sociale, culturale e sportivo che daranno vita a quattro giorni di festa lungo il Sile. || Quattro giorni di festa lungo il Sile, per mettere insieme tutte le buone pratiche di quel mondo del volontariato che spesso regge la rete sociale e amicale di molte persone. Farsi conoscere e porsi come punto di riferimento lo scopo di uan manifestazione che vuole anche reclutare nuovi giovani, dando loro nuove motivazioni.Una delle associazioni coinvolte è Veneti Schiacciati dalla Crisi di Mirella Tuzzato che da quindici anni lavora con le persone in difficoltà gestendo un banco alimentare presso la sede della Provincia di Treviso e da undici anche gli orti solidali, dove lavorano oltre trenta volontari insieme a soggetti che seguono percorsi di reinserimento sociale, in collaborazione con l’ulss2 o istituzioni nazionali. Per loro sono stati (video 001133 – sono cassoni bassi) anche inventati gli orti obama, ovvero base mano. Un mondo quello associazionistico che spesso deve fare i conti con la burocrazia e la politica.Un appello che ha un solo obbiettivo – Intervistati MIRELLA TUZZATO (Presidente Veneti Schiacciati dalla Crisi) (Servizio di Elena Dal Forno)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Ve-N-OF1fo8)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria