09/07/2025 MESTRE – Arriva l’ok dal Tar alla Torre di Mestre, ma i comitati del villaggio San Marco non ci stanno e promettono: «Manca ancora la Vas e siamo pronti a ricorrere al Consiglio di Stato» || Bocciato dal Tar del Veneto il ricorso di residenti, associazioni e commercianti contro la Torre alta 60 metri di Viale San Marco a Mestre, spianando così la strada all’avvio del progetto anche di fatto si dovrà attendere il parere della Commissione Regionale di Valutazione Ambientale Strategica. Per la Vas si dovrà attendere all’incirca un anno, ed è a questa Commissione che i ricorrenti continuano ad affidarsi nella speranza si possa avere ancora l’ultima parola. Significa che i proponenti, cioé il Comune e le società incaricate del progetto dovranno valutare e scrivere nero su bianco anche i possibili scenari alternativi. Resta comunque alta la preoccupazione tra i residenti con pannelli fotovoltaici delle casette che si trovano nell’area in cui sorgerebbe il grattacielo, visto che da studi effettuati “farebbe ombra alle stesse per circa due mesi, nel tempo di un’ora – un’ora e mezza al massimo al giorno a partire dal 21 dicembre”, così dal Comitato Contro la Torre. – Intervistati DAVIDE SCANO (PRES. COMITATO NO TORRE VILLAGGIO S.MARCO) (Servizio di Annamaria Parisi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(OAN1jq9qCTE)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria