08/07/2025 BELLUNO – Uffici in cui le carenze di personale vanno dal 50 all’80% dei posti previsti in pianta organica. Stiamo parlando del Tribunale di Belluno. La protesta dei sindacati || La carenza di personale limita e rischia di compromettere il corretto funzionamento dei presidi di giustizia in provincia di Belluno. Cgil, Cisl e Uil si uniscono per denunciare la grave situazione in cui versano da anni la Procura della Repubblica, il Tribunale, l’U.N.E.P., l’Ufficio del Giudice di Pace e la Casa Circondariale di Belluno chiedendo al Prefetto l’apertura di un tavolo di confronto per l’individuazione di soluzioni concrete e risolutive. In Procura, la percentuale di scopertura è del 47%: vi operano 14 lavoratori rispetto ai 26 previsti dalla pianta organica. In Tribunale ci sono 22 lavoratori rispetto ai 45 previsti daII’organico, con una percentuale di scopertura del 50%. All’U.N.E.P. sono solo 6 rispetto ai 15 previsti con una scopertura del 60 %. Nell’Ufficio del Giudice di Pace di Belluno la carenza di personale è inaccettabile: la percentuale di scopertura è dell’80%. Alla Casa Circondariale di Belluno lavorano 6 persone su un organico di diritto previsto di 16 unità, con una carenza del personale pari al 63%. (Servizio di Fabio Fioravanzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.