07/07/2025 VENEZIA – La partecipata mobilitazione di cittadini e ambientalisti che si sono opposti all’abbattimento dei platani in Campo Sant’Agnese a Venezia, ha dato i suoi frutti: in settimana la controperizia per verificare lo stato di salute degli alberi || Alla fine, carte alla mano, l’hanno avuta vinta loro: i platani di Campo Sant’Agnese a Venezia. La controperizia per accertarne l’effettivo stato di salute, concordata con l’amministrazione comunale entro la settimana in corso. Grazie alla decisa mobilitazione di numerosi consiglieri comunali, cittadini, studenti e ambientalisti con in testa l’associazione spontanea sorta proprio a tutela dei platani. Associazione che rilancia: chiede una mappatura dei quasi 100 alberi il cui destino sarebbe già stato deciso e per buona parte dei quali, non è escluso potrebbero essere richieste nuove controperizie.L’autorizzazione a procedere con la controperizia permette di comprendere che non ci saranno né le promesse ventilate denunce né prove di forza nei confronti di quanti si sono opposti e ai citati abbattimenti – Intervistati MARTINA ZENNARO (COMITATO ALBERI SANT’AGNESE), TOMMASO BORTOLUZZI (CAPOGRUPPO PD MUNICIPALITA’ VE), GIOVANNI ANDREA MARTINI (CAPOGRUPPO TUTTA LA CITTA’ INSIEME) (Servizio di Annamaria Parisi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.