06/07/2025 CASALE SUL SILE – Estate tempo di abbandono di animali. Una piaga che tristemente si ripete ogni anno, ma che dall’inizio di questo mese può costare davvero molto cara. E’ stata approvata infatti la legge contro il maltrattamento degli animali. A spiegarcela uno dei veterinari consulenti del tribunale di Treviso || Da questo mese commettere reati contro gli animali puo’ costare veramente caro. Lo ricorda Diego Cattarossi volto noto tra i veterinari della Marca e consulente tecnico ufficiale del tribunale oltre ad essere responsabile dell’acquario di Jesolo e docente all’universita’di Parma nella specializzazione in animali da compagnia. Dal primo luglio e’ in vigore una nuova legge che aumenta la protezione degli animali.Divieto assoluto di tenere un cane a catena, con sanzioni tra i 500 e i 5mila euro, dai sei mesi ai due anni di reclusione per il maltrattamento di animali come per le tratte illegali di cuccioli da tempo denunciate da Cattarossi che lancia un monito a certi negozianti.Che vengono tutti tutelati , non solo i cani e gatti. ‘Chi uccide un animale rischierà fino a quattro anni di carcere e 60mila euro di multa sempre abbinata. Chi li maltratta davanti a minori avra’ un aumento di un terzo della pena anche se semplicemente diffuso in rete. Poi si inaspriscono anche tutte le altre pene per chi commette reati ai danni degli animali. Ma forse l’aspetto piu’ importante della legge e’ che lo stato italiano non considera piu’ gli animali come cose. – Intervistati DIEGO CATTAROSSI (Medico veterinario) (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(kDuW9-cWEr0)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria