04/07/2025 LIDO DI VENEZIA – Sarà il grande regista napoletano, premio Oscar ad inaugurare, in concorso, mercoledì 27 agosto la grande kermesse cinematografica. Un ritorno atteso in laguna, dal popolo della Mostra da quattro anni. || Sarà il film “La Grazia”, scritto e diretto dal grande premio Oscar Paolo Sorrentino, ad inaugurare, mercoledì 27 agosto, l’ottantaduesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’annuncio del direttore della Biennale Cinema, Alberto Barbera che a Venezia portò per la prima volta Sorrentino, come regista del suo primo lungometraggio “L’uomo in più”. Sarà dunque un film italiano ad aprire la Mostra di Venezia. La “Grazia” racconta una storia d’amore ancora avvolta da stretto riserbo: la trama si sa che è stato girato in Italia – forse ancora a Napoli ci si chiede – e che il set ha fatto tappa lo scorso aprile a Torino. Il film d’apertura è interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, e sarà nel concorso principale di Venezia 82. Dunque non una partecipazione senza ansie, ma in corsa per la vittoria finale. Paolo Sorrentino che lo scorso anno scelse la croisette di Cannes per il suo Partenope, torna a Venezia a quattro anni dal film “E’ stata la mano di Dio” che vinse il Leone d’Argento Gran Premio della Giuria e il premio Marcello Mastroianni per il giovane attore Filippo Scotti – Intervistati PAOLO SORRENTINO (REGISTA), TONI SERVILLO (ATTORE) (Servizio di Lorenzo Mayer)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.