03/07/2025 BELLUNO – Frane e maltempo, i temporali previsti tra fine settimana e inizi della prossima preoccupano.La Statale 51 è meglio rimanga interdetta al traffico: non ci sono le condizioni per garantire la sicurezza degli automobilisti. || Cancia, Croda Marcora, due frane che non fanno dormire sonni tranquilli nè agli abitanti nè a chi ne deve tutelare l’incolumità.Non ci sono state per fortuna vittime; a farne le spese è stata invece soprattutto la Strada Statale 51 di Alemagna, invasa da quattro metri di detriti, ora ripulita ma ancora interrotta al traffico ordinario.La situazione è stata discussa presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Belluno presenti gli organi competenti e tutti i Sindaci della Val Boite.Due settimane: il tempo necessario per reperire i sensori necessari, collocarli in tutti i punti critici o sospetti, collegarli con gli allarmi e i sistemi semaforici che impediscano, in caso di nuovi rischi, l’acceso stradale alle auto.Gli allarmi serviranno ai residenti per rifugiarsi ai piani alti delle proprie abitazioni, mentre il traffico proveniente da valle verrebbe fermato già a Tai di Cadore. – Intervistati ANTONELLO ROCCOBERTON (PREFETTO BELLUNO), FABIO JERMAN (DIRETTORE COMANDO BELLUNO VIGLILI DEL FUOCO), MASSIMO BORTOLUZZI (CONSIGLIERE DELEGATO PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA BELLUNO), SINDI MANUSHI (SINDACO PIEVE DI CADORE) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(_Q3VeX6SJ8U)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria