18/02/2021 MARGHERA – Presenti al punto stampa quotidiano del governatore anche le dottoresse Russo e Ricci. Sono stati resi noti i risultati delle ultime sequenziazioni e chiariti alcuni aspetti delle varianti. || “Il virus muta continuamente per restare vivo”. In sintesi questa è la spiegazione della diffusione di nuove varianti, 4 quelle preoccupanti in Veneto, da parte della dottoressa Ricci che ha esposto i risultati delle indagini effettuate nelle ultime due settimane su 296 campioni per avere una fotografia nazionale sulla presenza della variante inglese. 182 sono stati sequenziati e la variante inglese in Veneto è risultata del 17,7%, in linea con la media nazionale. 22 campioni da 2 istituti scolastici e una sorveglianza su due casi particolari in cui è stata riscontrata la variante brasiliana. Scoperti anche 4 casi di variante inglese su 6 campioni inviati dalla sorveglianza tra le positività emerse tra i partecipanti dei Mondiali di sci di Cortina. Si tratta di residenti in Italia e, tenuto conto dei circa 10 giorni necessari al sequenziamento, le positività sono state riscontrate ben prima dell’avvio dei Mondiali lo scorso 8 febbraio.Il tema delle varianti, ha spiegato la dottoressa Russo, si è legato a quello della sorveglianza: nel momento in cui si segnala un caso di variante, l’indagine va ampliata. – Intervistati ANTONIA RICCI (DIR. GEN. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VE), FRANCESCA RUSSO (CAPO DIPARTIMENTO PREVENZIONE REGIONE ) (Servizio di Ilaria Marchiori)