27/05/2025 VITTORIO VENETO – Mancano meno di tre settimane dall’adunata triveneta degli alpini di Conegliano. Particolarmente attesa la serata del sabato dove in 6 punti della citta’ si esibiranno ben 16 cori. Quattro di questi saranno protagonisti venerdi prossimo a Vittorio Veneto per un evento presentato questa mattina in municipio. || E’ il capolavoro di Bepi De Marzi cantato nel bosco delle penne mozze in uno dei sacrari alpini della Marca Trevigiana. Ma e’ soprattutto l’animo delle penne nere espresso in musica. Ed e’ solo un esempio di quanto i cori alpini entrino del cuore di chi li ascolta con quel carico di emozioni fatto di vite vissute tutte accumunate dal quel cappello e dalle montagne. Emozioni che vivremo nel corso dell’adunata triveneta di meta’ giugno a Conegliano ma che saranno il filo conduttore del grande concerto corale voluto dall’amministrazione comunale di Vittorio Veneto per la serata del 30 maggio.Memorie di guerra e armonie di pace ricordando i 110 anni dall’inizio della grande guerra e gli 80 dalla fine del secondo conflitto mondiale vedra’ alternarsi 5 cori. Da quello composto esclusivamente da bambini fino all’ensamble di giovani con in mezzo tre tre corali Ana, il Vittorio Veneto, il Mesulano e il Col di lana. Uno spettacolo guardando alla triveneta per i 100 anni della sezione di Conegliano. – Intervistati MIRELLA BALLIANA (Sindaco di Vittorio Veneto), MAURIZIO CASETTA (Presidente sezione alpini Vittorio Veneto) (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(lrUG7YJOgkM)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria