26/05/2025 BORGO VALBELLUNA – Tre eventi tra lo scorso 1 maggio e il 31 marzo 2026.Stiamo parlando di “Spirito Olimpico in quota”.Centinaia i ragazzini coinvolti oggi in comune di Borgo Valsugana. || “Spirito Olimpico in quota”: un progetto incentrato su valori olimpici, patrimonio ambientale, stili di vita salutogeni e inclusione nel contesto della rete dei “Rifugi Sani e Sicuri”.Obiettivo l’attuazione di iniziative educative interdisciplinari ispirate alla trilogia “Montagna, Sport e Salute” in linea con i valori olimpici, in un setting che caratterizzi il patrimonio ambientale e territoriale delle Dolomiti bellunesi. In linea con gli obiettivi progettuali, sono previsti: percorsi educativi e di confronto inter e multidisciplinari, che integrino la pratica sportiva con la conoscenza del patrimonio territoriale locale, culturale, valorizzando i principi olimpici, coinvolgendo attivamente scuole, associazioni sportive e culturali, inclusivi verso le persone con disabilità; campagne di sensibilizzazione sui principali determinanti di salute e su temi specifici quali la prevenzione e protezione dai raggi solari e monitoraggio della pressione arteriosa in quota; interventi per la valorizzazione di strutture alpine, anche intese come luoghi ideali anche per promuovere un’ospitalità sostenibile e rispettosa della natura. – Intervistati GIUSEPPE DAL BEN (DIRETTORE GENERALE ULSS 1 DOLOMITI) (Servizio di Fabio Fioravanzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.