23/05/2025 BELLUNO – Dalla Corte Costituzionale il sì al riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme. Il primo ricorso in Italia fu presentato nel 2018 a Belluno dall’avvocato Maurizio Paniz che tutt’oggi assiste due mamme di Mel per il loro bambino concepito all’estero con la procreazione assistita. || Gioisce, e ne ha ben donde, l’avvocato Maurizio Paniz cui va il merito della primogenitura dei ricorsi presentati a livello nazionale contro la cancellazione del nome della madre “intenzionale” dall’atto di nascita del piccolo di una coppia di mamme di Mel, nato a Feltre ma concepito all’estero con la procreazione assistita.La sentenza della Corte Costituzionale è molto importante: “elimina un divieto che già esisteva nella legge, ma nel contempo detta una linea che il Parlamento dovrebbe prendere in considerazione” afferma Paniz. Finora, l’unico modo per vedere riconosciuto il legame genitoriale è stato chiedere l’adozione del proprio figlio, con tempi molto lunghi. Nel ricorso alla Corte europea che potrebbe pronunciarsi entro pochi mesi, l’avvocato Maurizio Paniz ha posto anche il tema del riconoscimento di un ristoro da parte dello Stato italiano alle due mamme di Mel perchè inadempiente rispetto alle normative europee. – Intervistati MAURIZIO PANIZ (AVVOCATO) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.