ANTENNA TRE | Medianordest

VENEZIA | CASSATA LA PETIZIONE CONTRO BRUGNARO: LE CITTADINE RILANCIANO LA PROTESTA

21/05/2025 VENEZIA – Dopo il no del Consiglio Comunale, le promotrici rilanciano con una nuova petizione popolare rivolta direttamente al Sindaco. Al centro, l’inchiesta “La Palude” e la richiesta di dimissioni per il bene della città. || Oltre 1.200 firme raccolte in pochi giorni per chiedere al Consiglio Comunale di discutere l’opportunità delle dimissioni del sindaco Luigi Brugnaro. Ma la risposta, arrivata con tre mesi di ritardo, è una porta chiusa: la petizione viene dichiarata inammissibile, definita “di principio” e quindi non trattabile né in commissione né in aula.Una decisione che ha suscitato sdegno tra le promotrici, cinque donne attive in città – Carla Velli, Daniela Milani, Laura Latini, Alessandra Bardelle e Mariangela Corradini – che annunciano una nuova iniziativa: una petizione popolare indirizzata direttamente al sindaco. Con una novità: bastano 75 firme e il Sindaco dovrà rispondere entro un mese.Al centro della protesta, il coinvolgimento del primo cittadino nell’inchiesta “La Palude” e la richiesta di rinvio a giudizio. “Una situazione che sta paralizzando l’amministrazione e danneggiando l’immagine della città”, denunciano le firmatarie.La raccolta firme si svolgerà in una sola giornata, con due punti di raccolta: a Rialto, nel cuore di Venezia, e in via Palazzo a Mestre. Un’iniziativa che si preannuncia come un atto politico forte contro un’amministrazione accusata di silenziare il dissenso. – Intervistati GIOVANNI ANDREA MARTINI (Capogruppo Tutta la città Insieme), CARLA VELLI (Prima Firmataria Petizione), MICHELA BOATO (ABC Ambiente Bene Comune ) (Servizio di Nicola Marcato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(8qNMD8EyIEU)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria

Exit mobile version