21/05/2025 VENEZIA – Dal 20 al 22 maggio, oltre 360 espositori e migliaia di professionisti da tutto il mondo si danno appuntamento a Venezia per la terza edizione dell’evento internazionale dedicato all’innovazione e allo sviluppo del settore aerospaziale. || Oltre 360 espositori provenienti da 22 Paesi, più di 3.000 professionisti del settore attesi e una forte partecipazione di buyer internazionali, in particolare dagli Stati Uniti. Con questi numeri prende il via a Venezia, dal 20 al 22 maggio 2025, la terza edizione di Space Meetings Veneto, l’evento internazionale dedicato all’economia dello spazio e all’innovazione tecnologica.Per tre giorni, il capoluogo veneto diventerà crocevia strategico per aziende, istituzioni, università e centri di ricerca impegnati nello sviluppo di applicazioni satellitari, nuove tecnologie e investimenti nel settore aerospaziale. In programma oltre 50 incontri tra conferenze, tavole rotonde e sessioni di networking.L’industria spaziale vale oggi circa 630 miliardi di dollari e potrebbe triplicare entro il 2035, superando i 1.800 miliardi. Un settore in forte espansione, sostenuto da oltre 103 miliardi di finanziamenti pubblici, con ricadute significative su innovazione e investimenti privati. Il Veneto punta a giocare un ruolo di primo piano nello scenario nazionale, con un potenziale economico stimato in 4,5 miliardi di euro entro il 2040 e la prospettiva di creare 2.400 nuovi posti di lavoro, inclusi quelli dell’indotto. – Intervistati LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto), FEDERICO ZOPPAS (Federico Zoppas, Presidente Cluster dell’Aerospazio Veneto RIR-AIR), DANIELA MAPELLI (Rettrice Università di Padova) (Servizio di Nicola Marcato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Yf_PNhX0ksw)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria