20/05/2025 VENEZIA – Anche l’ultima giornata del Festival delle Regioni a Venezia è stata contraddistinta dalle divisioni che hanno marcato l’intera kermesse: dal limite al terzo mandato all’autonomia differenziata. || Dopo l’intervento del Presidente della Repubblica SergioMattarella a Palazzo Ducale, quella al Teatro la Fenice sarebbe dovuta essere la giornata della premier Giorgia Meloni. Ma la sua partecipazione all’atto finale del 4° Festival delle Regioni e delle Province Autonome è saltata per motivi di salute.Le voci maliziose di un’assenza tattica della premier fanno riferimento alle polemiche che hanno segnato questo festival: se la Legge Calderoli sull’autonomia differenzia divide i presidenti di Regione, il dibattito sul terzo mandato (riacceso dall’impugnazione del Governo – leghisti esclusi – della legge elettorale della provincia autonoma di Trento) divide il centro destra.«Nonostante le diverse sensibilità – ha detto Fedriga (la cui giunta regionale è in crisi per una spaccatura tra Lega e Forza Italia da un parte e Fratelli d’Italia dall’altra) – i presidenti di Regione hanno votato un documento unitario per chiedere al Governo un approfondimento sul tema terzo mandato». Intanto, assente la premier, a Venezia c’è una parata di ministri, ma la polemica è sempre dietro l’angolo. Per il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi va dalle “zone rosse” alla manifestazione contro il Decreto Sicurezza in Campo Sant’Angelo. Per il Ministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin sull’ipotesi di una centrale nucleare a Marghera. C’è persino polemica dentro alla Fenice: sulla paga di soli 70 euro lordi agli orchestrali per due giorni di lavoro per incidere l’Inno di Mameli in occasione del 2 Giugno. Brugnaro si è offerto di devolvere una parte del suo stipendio da sindaco. – Intervistati LUCA ZAIA (PRESIDENTE VENETO), MASSIMILIANO FEDRIGA (PRESIDENTE FRIULI VENEZIA GIULIA), MATTEO PIANTEDOSI (MINISTRO DELL’INTERNO), GILBERTO PICHETTO FRATIN (MINISTRO AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA), LUIGI BRUGNARO (SINDACO DI VENEZIA) (Servizio di Filippo Fois)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(FmKq2TTzDdU)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria