19/05/2025 TREVISO – Alla vigilia del vertice in Prefettura sulla prima Zona Rossa a Treviso, prende vita Sile Garden: dal 5 giugno al 14 settembre i Giardini di Sant’Andrea si trasformano in un polo di cultura, musica e socialità per restituire dignità e bellezza a un’area simbolica del centro storico. || Nasce Sile Garden: dal 5 giugno al 14 settembre i Giardini di Sant’Andrea diventano un nuovo spazio culturale e di incontro. Obiettivo, riqualificare l’area, a ridosso della futura zona rossa, e restituirla alla comunità come luogo vivo, inclusivo e creativo.Riqualificazione dei giardini in centro storico, alla vigilia del vertice in Prefettura per l’istituzione della prima zona rossa in città, con Fratelli d’Italia, per voce di Marina Bonotto, coordinatore comunale, che insiste con la richiesta di estensione del provvedimento ad altre aree critiche come Via Collalto e Santa Bona. Malgrado le perplessità del sindaco Mario Conte. In attesa di decisioni l’Amministarzione pensa alla rigenerazione di un luogo che è molto di più di un giardino urbano. In programma concerti jazz e blues, eventi gastronomici e momenti di scambio tra artisti e pubblico. – Intervistati MARIA TERESA DE GREGORIO (Assessore Cultura Comune di Treviso), ALESSANDRO FEDRIGO (Dir. Artistico Nusica.org), ALBERTO GAJO (Biblio Art) (Servizio di Nicola Marcato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(KGm7YG8pD5E)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria