18/05/2025 VENEZIA – Tragedia a Venezia. Sotto shock l’intera comunità per la morte della 17 enne Anna Chiti caduta dal catamarano ormeggiato a Sant’Elena. La giovane studentessa del Liceo nautico era nata a Treviso. Nel tardo pomeriggio si è svolto un consiglio d’istituto straordinario . || Anna Chiti 17 anni la passione per i mare, la scuola e quello stage che aveva appena iniziato. Il primo giorno di lavoro sul catamarano e la tragedia che ha lasciato tutti senza fiato. Studentessa della scuola nautica, residente con la famiglia a Campalto ma nata a Treviso. All’istituto che conta circa 400 ragazzi, frequentava i corsi dell’indirizzo trasporto e logistica e conduzione del mezzo marino. Fra un anno spiega il preside avrebbe terminati il suo corso di studi e sarebbe diventato allievo ufficiale di coperta. Era una ragazza piena di vita In un attimo il gravissimo incidente: a bordo si stava svolgendo una festa. Anna, per motivi da accertare è caduta rimanendo impigliata con una cima all’elica. Il comandante dell’imbarcazione si è tuffato ma non è riuscito a liberarla dalla corda. Sul posto i sommozzatori dei vigili del fuoco. Nulla da fare per la ragazza che portata a riva aveva una grossa ferita alla testa dovuta probabilmente all’impatto con l’elica. Immediate le indagini. Sono al vaglio degli investigatori le telecamere di videosorveglianza dalla darsena della Marina di Sant’Elena, per ricostruire quanto accaduto. Sono state ascoltate le persone che si trovavano a bordo della barca, per lo più turisti. Inoltre è al vaglio il contratto di lavoro e la mansione che le era stata assegnata. Una vita spezzata nel pieno del percorso formativo, segnata dalla passione per il mare dalla cultura del lavoro e dall’impegno in un istituto dove si coltivano vocazioni e si formano competenze, la sua presenza resterà viva nella memoria di tutti. E’ il messaggio di cordoglio del direttore dell’ufficio regionale scolastico del Veneto Marco Bussetti. Anche il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha espresso il cordoglio per questa tragica scomparsa. «Come padre di famiglia e come sindaco, sento il dovere di farvi giungere la vicinanza sincera dell’Amministrazione comunale e di tutta la Comunità veneziana. Il ricordo di Anna resterà vivo nei nostri cuori, un ricordo – Intervistati MICHELANGELO LAMONICA (preside Istituto Nautico Venezia), ALESSANDRO SCARPA MARTA (Cons. Comunale Venezia), GIULIANO GARGANO (Coord. Reg. Uil Veneto Venezia) (Servizio di Daniela Sitzia)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Ahpq6qJS28Q)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria