18/05/2025 TREVISO – Al Museo Etnografico, la consegna dei premi “Ponte della Bontà” 2025 con cui il Gruppo Folcloristico Trevigiano da quasi mezzo secolo mette in luce la generosità di singoli e associazioni. Protagonisti molti ragazzi. || Alle Case Piavone, puntuale, la consegna dei premi Ponte della Bontà 2025 assegnati dal Gruppo Folcloristico Trevigiano a realtà, associazioni, singoli che si dedichino al prossimo, al volontariato, alla solidarietà. L’associazione Sogni di Giavera, che si occupa di bambini, ragazzi e giovani adulti gravemente malati. L’associazione Fiori d’Acqua di Fonte che opera invece per riempire di spensieratezza il tempo di persone disabili. Un posto speciale, in questa edizione 2025, l’hanno occupato i ragazzi. – Intervistati IVANO CAMARIN (Presidente Gruppo Folcloristico Trevigiano), SILVIA ZAMPERONI (Associazione “Fiori d’Acqua”), MIRIAM CISSE (Studentessa), RAFFAELLA SESTINI (Insegnante Liceo Duca degli Abruzzi), SONIA BALDIN (Insegnante Liceo Duca degli Abruzzi), MARIKA SPALLA (4. B U Liceo Duca degli Abruzzi) (Servizio di Lina Paronetto)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Qw8bBI9Qdkc)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria