16/05/2025 VENEZIA – Restaurato dalla Procuratoria di San Marco, dopo sei anni riapre il Battistero della Basilica Cattedrale. E lunedì in tarda mattinata ci potrebbe essere la sorpresa della visita del Capo dello Stato. || Lunedì, nella tarda mattinata, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a Venezia per intervenire quale ospite d’onore, al Festival delle Regioni, potrebbe essere anche a San Marco per una breve visita privata alla Cattedrale intitolata all’evangelista Marco. La visita non è ancora certa, anche se in queste ore ci sono stati alcuni sopralluoghi proprio in vista di questa concreta, e possibile, eventualità. A fare gli onori di casa, qualora fosse confermata la visita presidenziale, il Patriarca di Venezia, monsignor Francesco Moraglia, con le autorità cittadine, il Primo Procuratore di San Marco, avvocato Bruno Barel. Tutti sono già stati mobilitati. Quel che è sicuro è che in queste ore si sono conclusi, dopo sei anni, i lavori di restauro al Battistero, aperto al pubblico. In intervento nuovo, prezioso ed inedito, voluto dal consiglio di Procuratoria con il Proto, architetto professore Mario Piana. Dal nuovo Papa, invitato subito a Venezia dal primo Procuratore, ai preparativi per accogliere il Capo dello Stato. Bruno Barel commenta così un momento storico. – Intervistati BRUNO BAREL (PRIMO PROCURATORE DI SAN MARCO) (Servizio di Lorenzo Mayer)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.