15/02/2021 VENEZIA – E adesso il Festival della Felicità, ovvero come il benesssere genera sviluppo anche economico e sociale nel binomio impresa e welfare. I tre giorni dell’evento promossi da Avis Veneto || La felicità paga. Come il benessere genera sviluppo”, il titolo del Festival dedicato al benessere e allo sviluppo economico e sociale, promosso da Avis Veneto, con le Avis provinciali di Venezia, Treviso, Padova e Rovigo, e con il contributo della Regione del Veneto e in collaborazione con Confservizi Veneto, Cisl Veneto e AltraImpresa Venezia. Sarà anche l’occasione per fare il punto sulla situazione del Welfare Italia e nel Veneto, delle sue ricadute a livello industriale, individuale e sociale e degli scenari futuri.Una tre giorni di Festival cioè di incontri on line dal 18 al 20 febbraio in diretta streaming nei canali social di Avis, con l’anteprima mercoledì 17 della pièce teatrale, “Adriano Olivetti Il sogno possibile”, e non è un caso che ci si rifaccia proprio al noto imprenditore del Novecento che aveva tanto a cuore il benessere della comunità formata dei suoi stessi dipendenti con le loro relazioni sociali. Ad aprire il Festival sarà l’assessore regionale alla Sanità e Servizi sociali, Manuela Lanzarin.Sarà possibile seguire l’evento F dalla piattaforma Stram Yard, o attraverso il sito http://lafelicitapaga.iovalgoveneto.it dove verrà creato un “contenitore” dove verrà inserito tutto il materiale prodotto durante il Festival, in download gratuito. – Intervistati GIORGIO BRUNELLO (PRESIDENTE AVIS VENETO) (Servizio di Annamaria Parisi)