15/05/2025 VENEZIA – Secondo l’associazione degli albergatori le presenze negli hotel veneziani sono in calo del 14% ma l’offerta di posti letto continua a crescere e in Comune di Venezia supera quota 80mila. || Secondo un sondaggio effettuato dell’Associazione Veneziana Albergatori in un campione di iscritti, tra calo delle presenze e contrazione del fatturato, per gli hotel di Venezia il primo quadrimestre dell’anno si è chiuso con un segno negativo stimabile attorno al 14%.Certe dinamiche non sono facili da analizzare, ma tra i motivi non è da escludere che oramai l’offerta sia talmente alta da aver superato la domanda.L’osservatorio civico sulla casa e la residenzialità Ocio, ha posizionato in Campo Santa Margherita un contaotre di posti letto turistici nella città storica di Venezia. nell’Aprile 2023 ne segnava più di 49mila. Cinque mesi dopo, nel Settembre dello stesso anno, i posti letto turistici avevano superato i residenti, e poco dopo sfondato quota 50mila. Oggi il contatore di residenti è sceso a un drammatico 48.283, mentre i posti letto turistici sono saliti a 51.129: un numero che con le nuove aperture sarà presto da rivedere al rialzo. E non è tutto: i 51.129 posti letto turistici non tengono conto dell’offerta nel resto del Comune di Venezia, terraferma compresa, altrimenti dovremmo aggiungerne almeno altri 30mila: salendo abbondanemtne sopra quota 80mila. Senza contare cosa accade nei comuni vicini, in un terriotrio che oramai ha una sola voce economica. E se ne accorgono anche i turisti. – Intervistati REMI WACOGNE (“OCIO” OSSERVATORIO CASA E RESIDENZIALITA’) (Servizio di Filippo Fois)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.