14/05/2025 BELLUNO – Truffe agli anziani: anche quest’anno parte una campagna informativa per mettere i guardia le possibili vittime. || Truffatori sempre più scaltri, e vittime sempre a rischio di truffe anche pesantissime visto che c’è chi si è fatto derubare anche di centinaia di migliaia di euro.Per la terza volta Belluno cerca di prevenire con una campagna informativa portata in tutte le frazioni con attori che, un po’ scherzando, un po’ facendo sul serio, recitano le possibili situazioni in cui ci si può venire a trovare.Una volta le truffe erano fatte con un contatto reale, ora molte sono telefoniche, a volte prevedono l’arrivo di un qualcuno che incassa soldi per fantomatici figli feriti o arrestati, il più delle volte si completano con il solo telefono e a volte sono attraverso il web. Fidarsi dunque, ma certo non di tutti, e al minimo dubbio chiamare 112, 113 o 117 che sono numeri impossibili da clonare per questi squallidi personaggi che sfruttano la fiducia concessa dagli anziani, e non solo da loro. – Intervistati MARCO DAL PONT (ASSESSORE POLITICHE PER LA FAMIGLIA COMUNE BELLUNO), ANTONELLO ROCCOBERTON (PREFETTO BELLUNO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Sod-TayuDCM)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria