10/05/2025 BELLUNO – Furti in città: sotto accusa i lampioni spenti in orario notturno da quasi tre anni per risparmio energetico. Il movimento “SiAmo Belluno” sollecita la riaccensione dell’illuminazione pubblica. || L’incubo dei furti in orario notturno, quando l’illuminazione pubblica dalle 2 alle 5 è spenta praticamente in tutto il territorio comunale, si è materializzato negli ultimi 10 giorni: a Cavarzano prima, al panificio Baietta, in via Feltre poi, alla Bettini Bike dove i ladri, col favore delle tenebre, se ne sono andati con la bellezza di 15 biciclette per un valore di 60 mila euro.Complice dei colpi, secondo i commercianti, il buio che da tre anni avvolge la città per decisione dell’amministrazione comunale che, così facendo, ha deciso di perseguire la strada del risparmio energetico. A nulla, fino ad ora, sono valse le richieste dei cittadini.Per SiAmo Belluno il risparmio garantito dallo spegnimento dell’illuminazione pubblica avrebbe dovuto consentire di aumentare i servizi per i cittadini. “Così non è avvenuto” tuona Biagio Giannone, alla guida del laboratorio politico che all’inizio di aprile ha depositato a Palazzo Rosso una petizione sul tema sottoscritta da oltre 700 persone.L’assessore Paolo Gamba durante l’ultimo consiglio comunale ha annunciato di avere chiuso un accordo con Edison per la riqualificazione dell’illuminazione pubblica a Belluno, ma i lavori non partiranno prima della fine dell’estate e la durata stimata è di 6 mesi. Troppo per la sicurezza di pedoni, automobilisti e per chi ha un’attività. In attesa della discussione della petizione popolare a Palazzo Rosso, un’istituto di democrazia partecipata che non può essere ignorato. – Intervistati BIAGIO GIANNONE (LABORATORIO “SIAMO BELLUNO”) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(vxw7pQNldPc)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria