10/05/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Sondaggio choc nella chat di classe. Succede in un istituto superiore di Bassano del Grappa. || “Tema femminicidio: chi si meritava di più di essere uccisa? Giulia Tramontano, Mariella Anastasi, Giulia Cecchettin.”E’ l’aberrante sondaggio apparso in una chat di classe in una scuola superiore bassanese, poi cancellato. Una cosa da mettere i brividi, perchè riferito a tre femminicidi, a morti di tre giovani donne per mano di compagni, mariti, ex fidanzati. Episodi di cronaca nera che hanno agghiacciato buona parte dell’opinione pubblica. Ma forse non abbastanza, se dei ragazzi si permettono di scherzare su realtà drammatiche come quelle toccate in sorte alle tre vittime di questa società patriarcale di cui ancora troppi vogliono negare o minimizzare l’esistenza. Perchè l’hanno fatto? Volevano sentirsi grandi? Che messaggio volevano lanciare? Come si vede dallo screenshot che ci é stato girato, di cui abbiamo adeguatamente accertato l’autenticità, e di cui abbiamo oscurato qualsiasi riferimento personale, sul piatto non c’è soltanto la questione del sondaggio, ma anche il fatto che ci sia stato chi ha risposto e ha dato una preferenza, decidendo quindi chi delle tre avesse meritato di essere massacrata. Terribile, considerando, ad esempio, che Cecchettin quando è stata ammazzata con 75 coltellate aveva appena una manciata di anni in più di chi si é permesso di scherzare e fare battute in una chat di classe su tanto orrore, tanto dolore, tanta angoscia, tanta paura. Non é possibile stare zitti, far passare come una bravata, sotto traccia una cosa come quella accaduta in uno degli istituti superiori di Bassano. Perchè significherebbe essere conniventi, appoggiare tacitamente questo pensiero. Senza tralasciare il fatto che le compagne di classe degli autori dei questo messaggio si sono sentite fortemente turbate, come ci hanno confidato alcune di loro in privato.Con ogni probabilità i dirigenti della scuola saranno informati dell’accaduto. E torna più che mai di attualità la necessità di specifiche lezioni sull’educazione all’affettività, per far capir (Servizio di Vanessa Banzato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(4WjVlmK52u8)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria