08/05/2025 VENEZIA – Nell’isola di San Giorgio a Venezia si tenne uno dei Conclavi fuori Roma per eleggere il Papa della Chiesa Cattolica. Qui ancora oggi sono presenti i monaci benedettini. Siamo andati a San Giorgio per rivivere questa pagina di storia || Anche a Venezia si tenne un Conclave. I Cardinali da Roma decisero da arrivare nell’isola di San Giorgio Maggiore, in mezzo alla laguna davanti a San Marco, sede ideale proprio perché poteva dare alloggio e isolare gli alti prelati. I monaci Benedettini sono qui da oltre mille anni e dipendono dall’Abbazia di Praglia. Oggi ci accompagnano in questo viaggio nel tempo padre Paolo Maria Cesari e l’abate emerito Norberto Villa. A San Giorgio sono tanti i segni che ricordano e raccontano quel Conclave. Ora anche qui si attende, come in tutto il mondo in preghiera. – Intervistati PADRE PAOLO MARIA CENSORI (MONACO BENEDETTINO), PADRE NORBERTO VILLA (ABATE EMERITO) (Servizio di Lorenzo Mayer)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.