08/05/2025 VENEZIA – Una petizione al Comune di Venezia per far riaprire la ludoteca per bambini di Via Garibaldi, al momento riconvertita in un padiglione della Biennale di Architettura. L’hanno promossa le mamme della zona raggiungendo in poco tempo 200 firme. || Chiusa temporaneamente per lavori di ristrutturazione edilizia nel 2022, la ludoteca “La Luna nel Pozzo”, “servizio pubblico del Comune di Venezia aperto a tutti i bambini da 0 a 99 anni” come si legge ancora nella sua pagina Facebook, non riaprirà. O meglio: dopo un paio d’anni di silenzio – raccontano le mamme – i locali in Fondamenta San Gioacchin, ad un passo da via Garibaldi, hanno riaperto adesso come padiglione della Città del Vaticano alla Biennale di Architettura.Allo slogan “restituite la ludoteca ai bambini” è cominciata una raccolta firme anche allo scopo di sensibilizzare la città sulla fine di un servizio che al momento della chiusura veniva frequentato da una settantina di famiglie. La denuncia che parte da Castello, in realtà, è ancora più ampia della chiusura della ludoteca. E’ la denuncia di una città in cui vivere diventa ogni giorno più difficile per mille motivi ampiamente dibattuti da anni, cui si deve aggiungere la progressiva riduzione dei servizi ai cittadini. A Castello in poco tempo sono già state raccolte 200 firme. (Servizio di Filippo Fois)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Ir8dmVQ8w7Q)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria