08/05/2025 BELLUNO – Il Parlamento europeo ha votato “sì” a larga maggioranza al declassamento del lupo che resta una specie protetta, ma non più con il massimo livello previsto. || Il lupo resta una specie protetta, ma non più con il massimo livello previsto. Così ha deciso il Parlamento Europeo a larga maggioranza – 371 sì, 162 no, 37 astensioni – che ha sostenuto la proposta della Commissione di modificare la direttiva Habitat per allineare lo status di protezione del lupo dell’Unione Europea alla Convenzione di Berna. Tradotto: il voto favorevole apre la possibilità di interventi cosiddetti “di gestione” nei casi in cui i lupi causino danni o conflitti con attività umane, specie in ambito rurale o zootecnico. Si conclude così un processo durato oltre due anni sostenuto sin dall’inizio dall’eurodeputato Herbert Dorfmann.Ognuno per la propria parte annota soddisfazione, in queste ore l’hanno espressa gli eurodeputati di Forza Italia e della Lega. Nonostante la svolta storica, gli Stati potranno continuare a proteggere il lupo in modo più rigoroso se lo desiderano, purchè le misure siano compatibili con il diritto europeo. In aula, a difesa della tutela del lupo si è levata solo la voce del gruppo The Left, a cui aderiscono anche il eurodeputati del Movimento 5 Stelle, che ha espresso la propria contrarietà sottolineando la totale assenza di basi scientifiche solide e i profondi dubbi sulla regolarità della procedura. Durissimo il commento di LNDC Animal Protection e Green Impact che hanno già depositato un ricorso alla Corte di giustizia europea per chiedere l’annullamento del declassamento.Per entrare in vigore, il progetto di legge necessita dell’approvazione formale da parte del Consiglio che ha approvato lo stesso testo il 16 aprile scorso. La direttiva sarà operativa 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea; gli Stati membri avranno 18 mesi di tempo per adeguare la propria normativa nazionale. – Intervistati HERBERT DORFMANN (EURODEPUTATO SVP) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.