06/05/2025 SEDICO – Mini appartamenti e un centro di servizi socio-assistenziali: il progetto del Comune di Sedico per contrastare l’emergenza abitativa ha trovato sponda dal Fondo Comuni Confinanti che l’ha finanziato con 2,5 ml di euro. || Dal Fondo Comuni Confinanti 2 milioni e mezzo al Comune di Sedico per un progetto che si chiama “Abitare insieme”, iniziativa di cohousing per creare alloggi destinati a chi ne ha bisogno. La convenzione tra Fondo e Comune di Sedico deve essere ancora firmata, ma sarà questione di giorni. Quella del sostegno abitativo e dei servizi ad esso collegato nelle realtà locali bellunesi è uns strada necessaira, quasi obbligata, che il Fondo ha deciso di sposare in futuro anche con altri progetti.Il progetto prevede la realizzazione di 5 appartamenti, provvisti di giardino e adeguata domotica e, in un’altra area attigua è prevista la costruzione di una palazzina che ospiterà, tra gli altri, il servizio di assistenza sociale alla popolazione. L’area individuata è quella di via Cal de Messa, vicino alla casa di riposo. – Intervistati DARIO BOND (PRESIDENTE FONDO COMUNI CONFINANTI) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.