06/05/2025 ROMA – Via libera dal Parlamento Europeo alla procedura d’urgenza per la revisione della protezione del lupo, passo decisivo per la modifica della direttiva Habitat. Il voto giovedì. || Via libera a larghissima maggioranza alla procedura d’urgenza sulla revisione della protezione del lupo. Alle 12, dopo l’ultimo appello contrario alla modifica della direttiva Habitat, i deputati hanno detto sì e già giovedì sarà votata la proposta della Commissione europea sul declassamento da specie rigorosamente protetta a protetta.Immediata la soddisfazione dell’europarlamentare di Forza Italia Ppe Flavio Tosi che parla di “una svolta storica per la montagna, la pianura e gli allevatori”. Nelle stesse ore anche a Roma in commissione agricoltura al Senato è arrivato l’ok alla risoluzione sulla direttiva europea.Un primo passo, afferma De Carlo, a cui dovranno seguirne altri per adattare la normativa nazionale e “far vincere alle regioni quella timidezza che fino ad ora ha frenato la soluzione di un problema non più procrastinabile” aggiunge il parlamentare di Fratelli d’Italia. In commissione si è astenuto il PD, contrario il Movimento 5 Stelle. Ora occhi puntati a Bruxelles per un 8 maggio che potrebbe rappresentare come detto una svolta storica. L’indirizzo politico dell’Eurocamera pare già scontato. – Intervistati LUCA DE CARLO (SENATORE FDI – PRESIDENTE COMMISSIONE AGRICOLTURA SENATO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(nSCctagFUcw)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria